Piero Giuseppe Pittorru una vita da D.S.
Da anni Piero Giuseppe Pittorru tutte le domeniche soffre e si entusiasma per la sua squadra di calcio, 52 anni da tre anni è al Luogosanto, arrivato due anni fa con mister Sassu, per poi continuare con mister Malù, arrivando secondi, battendo in semifinale il Buddusò, e poi in finale il Cortoghiana arrivando così in promozione.
Lo abbiamo raggiunto, ovviamente sul campo di calcio con il suo cellulare sempre acceso alla ricerca di nuovi giocatori:
Che campionato è stato, fino al lockdown, quello dello scorso anno?
“Il nostro campionato, fino allo stop per il Covid-19, è stato ottimo non dimentichiamoci che l’ultima partita prima dello stop abbiamo battuto la Lanteri in casa on un secco 3-0 con una partita perfetta in tutto i punti di vista.”
Quali sono gli obiettivi di questa stagione?
“I nostri obiettivi sono quelli di raggiungere prima possibile la salvezza e poi quello che arriva e tanto di guadagnato”.
Cosa ne pensa di giocare le partite a porte chiuse?
“Giocare a porte chiuse sicuramente non è bello, oltre ad avere defezioni nelle casse sociali, ne perde lo spettacolo, una partita di calcio senza pubblico non è bella.”
Chi sono i nuovi acquisti di questa stagione?
“Nella rosa di questa nuova stagione sono arrivati, il portiere Gianluca Nieddu, Alessio Mulas attaccante, Luca Melgari centrocampista ex Budoni, Mattia Bassu, Luca Ferrante, Stefano Gala e Dario Serra. “
Come si trova al Luogosanto?
Dire che mi trovo divinamente e dire poco, il mio pensiero giornaliero e totalmente nei confronti di questa squadra, anche se sono ambizioso e sono in attesa di fare il corso di Direttore Sportivo. Insieme al Presidente Sonia Loriga e tutti i dirigenti, che sono presenti sempre in tutti gli allenamenti e tutte le trasferte, quale rendono l’ambiente meraviglioso e fanno lavorare con tranquillità tutta la squadra e lo staff tecnico.
Avete delle Società con cui collaborate?
“Si vorrei a nome della Società ringraziare la Polisportiva Bruno Selleri di Olbia, la Juve Kuras, il Lauras e la Civitas Tempio, Società serie con cui collaboriamo da anni. Vorrei in questa occasione fare a nome della Società gli auguri a Luca Vispo, e Checco Fera di rimettersi dai problemi di salute e li rivogliamo vedere nel rettangolo di gioco al più presto.”
Quali sono le squadre favorite del vostro girone?
“Le mie favorite sono, Usinese, Stintino, Lanteri, attenzione alla sorpresa Porto Torres, di mister Paolo Congiu, ed al Buddusò.”
Tre aggettivi del successo del Luogosanto.
“Propositivi, positivi e collaborativi”
Salutiamo Pittorru, ma dopo solo pochi minuti riceviamo una sua telefonata che dice “Ti do una notizia bomba, abbiamo acquistato Stanislao Lepore che farà felice il nostro Mister Carlo Nativi”, un entusiasmo di un “giovane adulto” che ama il mondo del calcio.
Gianni Carra